Chef
GUIDO CAMPERI
BIO
1973
Guido Camperi nasce a Mondovì (Cn) nel 1973 in una famiglia contadina e rimane orfano di padre a soli 2 anni. I soldi sono pochi e, già nell'infanzia, capisce che si debbono fare delle rinunce e accettare compromessi. Ancora adolescente comincia con piccoli lavoretti di vario genere per aiutare la famiglia. Per gioco preferisce il cibo ai soldatini e scopre una passione che lo arricchirà di piacere e gratificazioni.
1987
Inizia a frequentare l'Istituto Professionale Alberghiero “Giovanni Giolitti” di Mondovì e con le sue prime esperienze di lavoro riesce a pagarsi gli studi, impara il rigore, il rispetto per le materie prime, la fatica con orari estenuanti. Si appassiona da subito e porterà avanti con grande dedizione l'amore per la cucina.
Il desiderio di imparare, di mettersi in gioco e di raggiungere gli obbiettivi gli insegnano che la natura umana e l'essenza del cibo nascondono potenti segreti che ha voglia di scoprire.
Il suo entusiasmo viene premiato dalla possibilità, concessa dai suoi primi datori di lavoro, di sperimentare e creare nuovi sapori.
Attratto da tutto ciò che è innovazione nelle tecniche e nell'abbinamento dei gusti, continua a studiare il cibo e l'arte gastronomica partecipando a numerosi corsi per professionisti.
1990
Nel 1990 comincia la sua carriera professionale al Ristorante “Villa Nasi”, uno dei migliori ristoranti della zona.
Prosegue presso il Ristorante “Delle Antiche Contrade” a Cuneo, dapprima come aiuto cuoco e poi come capo partita ai primi.
Ultimati gli studi si trasferisce in Romagna dove diventa primo chef del Ristorante “Golf Club” a Cattolica, per poi passare al Ristorante “La Maison de Jean” a Pila in Val d'Aosta per 5 stagioni invernali di seguito, dove perfeziona la sua tecnica.
Nel 1997 si trasferisce definitivamente a Gradara nelle Marche.
Nell’estate del 1997 e 1998 lavora presso l’ “Hotel Savoia****” di Cattolica (RN).
Nel 1999 ha avuto il grande piacere di lavorare presso il Ristorante “Il Borghetto“ di proprietà
dello Chef Luigi Ciavatti, 2 stelle Michelin a Rimini.
2000
Nel 2000 presso il “BEACH RESTAURANT” di Riccione (RN)
Nel 2001 presso “VICTORIA PALACE HOTEL****” di Cattolica (RN)
Nel 2004-2005-2006 presso l’”HOTEL DU SOLEIL ****” di Rimini
Progetto riorganizzazione cucina del Ristorante “MISTER GRILLO” di Rimini
Nel 2007 presso l’”HOTEL NAPOLEON****” di Cattolica (RN) sulla guida Michelin
Nel 2008 progetto avviamento del Ristorante “IL PARCO” a Pennabilli (RN)
Nell’estate del 2008 presso il “DIPLOMAT PALACE HOTEL****”di Rimini (RN)
Nel 2009 presso l’”HOTEL MAISON DE NEIGE****” a La Thuil (AO)
Nel 2010-2011-2012 presso l’”HOTEL ALISEI PALACE****”di Rimini (RN)
Nel 2013-2014 presso l’”HOTEL VENUS****” di Gabicce Mare (PU)
Nel 2015 direzione cucina del Grand Hotel di Castrocaro Terme come Executive Chef riprogettando tutta la cucina a livello tecnico e creando tutta la brigata di cucina
Esperienze all'estero
1995 Francia – Nice, Ristorante “LA ROTONDE”
2004-2005 Germania – Rottweil, “STADION RISTAURANT”
2005-2006 Australia, “BEST WESTEM MELBOURNE****” e “HOLIDAY INN ON FLINDERS MELBOURNE****”
2013-2014 Asia - Ngapali Beach, Executive Chef presso il “SANDOWAY RESORT******”